Opa! - Nakurla
Stream: Play
Download: Mediafire
License: Creative Commons BY NC ND 3.0
Year: 2011
From: Russia
Netlabel: Clinical Archives
Genre: Soviet Pop, Nostalgic Kitsch, Klazmer, Gipsy Punk
Opa web
Official Site
Archive
Kroogi
Opa! - Nakurla
Stream: Play
Download: Mediafire
License: Creative Commons BY NC ND 3.0
Year: 2011
From: Russia
Netlabel: Clinical Archives
Genre: Soviet Pop, Nostalgic Kitsch, Klazmer, Gipsy Punk
Opa web
Official Site
Archive
Kroogi
Se si cerca Psi Corps (o meglio Ψ Corps) in rete attraverso i motori di ricerca è indubbiamente difficoltoso riuscire ad approdare in pagine che abbiano a che fare con la musica. Cercando invece Alisa Coral si incrementano decisamente le probabilità. Il trucco è facile intuirlo, poiché Psi Corps non è il nome di un gruppo musicale ma il nome di un progetto portato avanti dalla stoica Alisa Coral. Già produttrice – musicista – compositrice e altro ancora degli Space Mirrors definito come International Space Metal Collective, “suo” progetto principale. Produttrice e ingegnere del suono dei già citati Vespero, dei Sendelica, Kalutaliksuak, The Re-Stoned e molti altri ancora… Dire che viva di musica è affermare che l’acqua è bagnata… Non di certo rimane con le mani in mano… Neppure quando decide di leggere. Avete presente quando vedete un film, preferibilmente muto, e vi immaginate come potrebbe esser la musica migliore. C’è chi lo ha pensato leggendo un libro. E ne ha tratto una colonna sonora, più di una volta. Questo è la colonna sonora di “Creatures of Light and Darkness” di R. Zelazny, tradotto in italiano letteralmente come “Creature di Luce e Oscurità”. Il confronto con il libro credo sia un percorso da fare, da sperimentare. La musica creata è imponente, impegnativa, densa come una nebbia che ti avvolge e oscura come una notte senza le stelle. Sembra cercare tutti gli spazi vuoti che possano esistere tra i nostri atomi ed impadronirsene, prendervi spazio per poi non andarsene più. Il tutto con una certa calma. Non c’è bisogno di correre. Ovunque tu possa essere ormai sei circondato. Seduto su una pietra inizi a farne parte. A far parte dell’ambiente che ti circonda. Un ambiente cupo, notturno anche di giorno, perché in una foresta fitta di alberi la luce difficilmente riesce a penetrarvi fino in fondo. No, non è un ascolto leggero. No. Sicuramente evocativo. Sono quattro brani, ma ne vale molti di più.
Psi Corps – “Shadow Creatures”
3- Thing that cries in the night
Anno: 2010
Provenienza: Russia
Netlabel: Accessory Takes, Raig
Genere: Space Rock, Kraut Rock, Strumentale, Book Soundtrack
Download: Mediafire, Opendrive
Psi Corps nel web
Articoli
Metal Library (Russo)
Acolta anche nella pagina Musica Creative Commons
Si ritorna in Russia, con i Simple is Good. Il nome dice già molto sui propositi delle canzoni: semplici. O almeno che appaiano tali. Canzoni evocative, leggere, rilassanti. Quasi sempre senza voce, strumentali. Anche in questo caso la musica la fa comunque da padrona. Ed è così che deve essere. non c’è bisogno di parole quando si decide di suonare. Sono le note che emergono e narrano. Sono le vibrazioni che vanno ascoltate, sì con le orecchie, ma anche con il resto del corpo. Meglio se ad occhi chiusi. E comodi. Sensazioni piacevoli. Si viene presi per mano e condotti in concerti fatti di profumi, di brezze, di venti d’altura, di nuvole che compaiono e scompaiono, di montagne verdi e bianche, di grandi pianure. Poi il brano purtroppo svanisce… e ne comincia un altro. Purtroppo i brani che hanno rilasciato non sono molti: otto in tre anni, di cui 34° in due versioni differenti. Ma forse va bene così. Meglio meno brani rilasciati in più tempo che troppi in una volta sola. Già dal primo ep omonimo del 2009 al doppio singolo del 2011 si notano dei miglioramenti, sia nella registrazione che nella complessità dei brani, che si allungano, dipanano e offrono emozioni più elaborate. In questo caso specifico metterò tutti i brani in sequenza temporale: i primi quattro sono dell’omonimo ep del 2009, i secondi due l’ep Мы верим, и это делает нас сильней del 2010 e gli ultimi due dal singolo Сон неземной del 2011. Come immagine di riferimento la copertina dell’ep del 2010.
Simple is Good
EP 2009
1- 34°C
2- Два цвета
3- Зарождение меня
4- Тепло первого дня
Ep 2010
1- 34°C
2- Мы верим, и это делает нас сильней
Singolo 2011
1- Океаны
2- Сон неземной
Anno: 2009, 2010, 2011
Provenienza: Russia
Netlabel: Mimonot
Download: Mimonot
Genere: Popo, Quite
Simple is Good nel web:
Sito ufficiale
Myspace
Ascolta nella pagina Musica Creative Commons